|
GLI ENTI di Terzo Settore ACLI e CTA partecipano a questo evento organizzando VISITE nei luoghi più significativi della memoria del Sommo Poeta oltre alle celebrazioni per la ricorrenza dei 700 anni dalla morte. |
Consulta il sito web:www.vivadante.it ……fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza, che spesso leggiamo impresse sotto busti che ci accolgono in tante scuole che portano il suo nome. ….Dante compie e chiude il cerchio del suo viaggiare. Dio è la ragione di tutto il viaggio dantesco: nella sua presenza luminosa del Paradiso, così come nella sua apparente assenza nel buio dell’inferno:poiché è Dio, l’Amor che move il sole e l’altre stelle, l’origine di tutto e ogni cosa. E, per questo possa apparire stravagante, questa stessa verità la ritroviamo in alcune pagine luminose di papa Francesco quando, nella Laudato sì, ci ricorda: E’ nostra umile convinzione che il divino e l’umano si incontrino nel più piccolo dettaglio della veste senza cuciture della creazione di Dio, persino nell’ultimo granello di polvere del nostro pianeta. Dante e papa Francesco: ieri e oggi, due uomini diversissimi, entrambi però legati da una stessa fede che, seppur in modi e forme diverse, continua a rappresentare, per gli uomini di ogni tempo, una speranza di salvezza per tutta la creazione. 25/03/2021 DANTEDI, dal testo di ERICA MASTROCIANI, Consigliere di Presidenza Nazionale ACLI con delega all’Ufficio Studi e Cultura. Con l’augurio che il TEMPO SOSPESO abbia presto a terminare ..E quindi uscimmo a riveder le stelle, i versi di Dante e la speranza di oggi. |
PROPOSTE DI PACCHETTI TURISTICI PRIMA CONOSCI le destinazioni, poi chiedi la personalizzazione dei PACCHETTI secondo le tue esigenze Speciale: DANTE oltre il 2021 /_/-CONCERTI diretti dal Maestro R.MUTI dedicati alle Celebrazioni dei 700 anni dalla morte di DANTE a-Ravenna il 12 Settembre 2021 -Firenze il 13 Settembre 2021 -Verona il 15 Settembre 2021 /_/-Prosegue l’attività di Visite organizzate dai CTA/ACLI delle città di Ravenna-Firenze-Verona: –Da RAVENNA:-23-24 Ottobre 2021, i Soci Visitano la Firenze di Dante – 11-12 Dicembre 2021, i Soci Visitano la Verona di Dante –Da VERONA: – AUTUNNO i Soci Visitano La Ravenna di Dante – AUTUNNO i Soci visitano la Firenze di Dante. –Da FIRENZE: – speciale in treno, arrivo e Visita alla Firenze di Dante 23-24/09 e con il treno dedicato a DANTE, la Ravenna di Dante 25-26/09/2021. Le date sono indicative. Il treno dedicato a DANTE cessa il servizio il 10/10/2021. Lo stesso programma si può realizzare in qualsiasi data utilizzando i treni in servizio normale. Solo su richiesta scritta a: info@ctacli.ra.it, si fornisce il preventivo. /_/-25 MARZO 2022” DANTE DI” (giornata dedicata a Dante che si ripete ogni anno) -Iniziative Celebrative; Collegamenti nazionali via ZOOM su Dante; Visite Guidate al NUOVO Museo Dante; Mostre;ecc. |
/_/-Lettura perpetua della Divina Commedia davanti alla tomba di Dante – ogni giorno in un progetto dal titolo “L’ora che volge il disio”. L’iniziativa è partita il 13 settembre 2020, davanti alla tomba di Dante viene letto quotidianamente un canto della Divina Commedia, per sempre. I gruppi in visita a Ravenna, che intendono svolgere questa lettura, devono prenotarsi con notevole anticipo per il fitto calendario di prenotazioni esistente. /_/– continuano le ns. iniziative legate alla conoscenza e approfondimento del Sommo Poeta , con proposte rivolte a tutte le Associazioni ETS del 3° settore e a quanti sono stati impediti dal COVID19. Tutte le iniziative si svolgono nel rispetto delle norme di sicurezza previste dai Protocolli anti COVID19. VISITARE il NUOVO Sito Web:www.ctacli.ra.it Scaricare dal SITO i moduli per la richiesta dei preventivi. Per richieste di consulenze, programmi, preventivi scrivere a CTAcli Ra insieme aps: info@ctacli.ra.it oppure alCell./WhatsApp: 329 2374 440 |