Articoli

In evidenza

CHIUSURA ESTIVA

Comunichiamo di seguito le modifiche agli orari di apertura dei servizi e degli uffici delle Acli in occasione delle ferie estive:

Patronato Acli
Chiuso dal 15 agosto al 21 agosto compresi

Segreteria associazione 
Chiuso dal 15 agosto al 21 agosto compresi

Acli Servizi/CAF
Chiuso dal 15 agosto al 21 agosto compresi

Le Acli di Ravenna augurano una buona estate a tutti!

Auguri di Natale e chiusura uffici Acli di Ravenna

Buon Natale e Tanti Auguri per un felice 2022 dalle Acli di Ravenna

Comunichiamo le modifiche agli orari di apertura dei servizi e degli uffici delle Acli in occasione del periodo natalizio.

Patronato
Chiuso giovedì 24 dicembre – Venerdì 31 dicembre e dal 6 all’ 8 gennaio 2022.

Segreteria associazione 
Chiuso Giovedì 24 dicembre e dal 31 dicembre all’ 8 gennaio 2022.

Acli Servizi/Caf
Chiuso da giovedì 24 dicembre a Lunedì 27 dicembre e dal 31 dicembre al 6 gennaio 2022

Gli uffici saranno regolarmente aperti negli altri giorni, ad eccezione dei giorni festivi.

Speciale DANTE

 
GLI ENTI di Terzo Settore ACLI e CTA partecipano a questo evento organizzando VISITE nei luoghi più significativi  della memoria del Sommo Poeta oltre alle celebrazioni  per la ricorrenza dei 700 anni dalla morte.
              Consulta il sito web:www.vivadante.it   ……fatti non foste  a viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza, che spesso leggiamo impresse sotto busti che ci accolgono in tante scuole che portano il suo nome. ….Dante compie e chiude il cerchio del suo viaggiare. Dio è la ragione di tutto il viaggio dantesco: nella sua presenza luminosa del Paradiso, così come nella sua apparente assenza nel buio dell’inferno:poiché è Dio, l’Amor che move il sole e l’altre stelle, l’origine di tutto e ogni cosa. E, per questo possa apparire stravagante, questa stessa verità la ritroviamo in alcune pagine luminose di papa Francesco quando, nella Laudato sì, ci ricorda: E’ nostra umile convinzione che il divino  e l’umano si incontrino nel più piccolo dettaglio della veste senza cuciture della creazione di Dio, persino nell’ultimo granello di polvere del nostro pianeta. Dante e papa Francesco: ieri e oggi, due uomini diversissimi, entrambi però legati da una stessa fede che, seppur in modi e forme diverse, continua a  rappresentare, per gli uomini di ogni tempo, una speranza di salvezza per tutta la creazione. 25/03/2021 DANTEDI,  dal testo di ERICA MASTROCIANI, Consigliere  di Presidenza Nazionale ACLI con delega all’Ufficio Studi e Cultura.   Con l’augurio che il TEMPO SOSPESO abbia presto a terminare     ..E quindi uscimmo a riveder le stelle,        i versi di Dante e la speranza di oggi. 
PROPOSTE DI PACCHETTI TURISTICI PRIMA CONOSCI le destinazioni, poi chiedi la personalizzazione dei PACCHETTI  secondo le tue esigenze   Speciale: DANTE oltre il 2021        /_/-CONCERTI diretti dal Maestro R.MUTI dedicati alle Celebrazioni dei 700 anni dalla morte di DANTE a-Ravenna il 12 Settembre 2021                                                     -Firenze  il 13 Settembre 2021                                                     -Verona  il 15 Settembre 2021       /_/-Prosegue l’attività di Visite organizzate dai CTA/ACLI delle città di Ravenna-Firenze-Verona:             –Da RAVENNA:-23-24 Ottobre 2021, i Soci Visitano la Firenze di Dante                                       – 11-12 Dicembre 2021, i Soci Visitano la Verona di Dante             –Da VERONA:  – AUTUNNO  i Soci Visitano La Ravenna di Dante                                      – AUTUNNO i Soci visitano la Firenze di Dante.             –Da FIRENZE: –  speciale in treno,  arrivo e Visita alla Firenze di Dante                                       23-24/09 e  con  il treno dedicato a DANTE, la Ravenna  di Dante                                      25-26/09/2021.                     Le date sono indicative. Il treno dedicato  a DANTE cessa il servizio il                      10/10/2021. Lo stesso  programma si può realizzare in qualsiasi data                        utilizzando i treni in  servizio normale.                     Solo su richiesta scritta a: info@ctacli.ra.it, si fornisce il  preventivo.                /_/-25 MARZO 2022” DANTE DI”  (giornata dedicata a Dante che si ripete ogni anno)              -Iniziative Celebrative; Collegamenti nazionali via ZOOM su Dante; Visite Guidate al                NUOVO Museo Dante; Mostre;ecc.
                    
/_/-Lettura perpetua della Divina Commedia davanti alla tomba di Dante – ogni giorno in un progetto dal titolo “L’ora che volge il disio”.          L’iniziativa è partita il 13 settembre 2020, davanti alla tomba di Dante viene letto quotidianamente un canto della Divina Commedia, per sempre.          I gruppi in visita a Ravenna, che intendono svolgere questa lettura, devono prenotarsi con notevole anticipo per il fitto calendario di prenotazioni esistente. /_/– continuano le ns. iniziative  legate alla conoscenza e  approfondimento  del Sommo Poeta , con proposte rivolte a tutte le Associazioni ETS del 3° settore e a quanti sono stati impediti dal  COVID19.   Tutte le iniziative si svolgono nel rispetto delle norme di sicurezza previste dai Protocolli  anti COVID19. VISITARE il NUOVO Sito Web:www.ctacli.ra.it Scaricare dal SITO i moduli per la richiesta dei preventivi. Per richieste di consulenze, programmi, preventivi scrivere a CTAcli Ra insieme apsinfo@ctacli.ra.it oppure alCell./WhatsApp: 329 2374 440

Anniversario Don Giovanni Minzoni

Lunedì 23 agosto alle ore 19.00 a Ravenna presso Piazza Garibaldi le Acli Emilia Romagna aps ricorderanno Don Giovanni Minzoni, prete ravennate, parroco di Argenta che, 98 anni fa, fu ucciso dalla violenza fascista.
Abbiamo ancora presente il messaggio che nel 1983  indirizzò il Presidente Sandro Pertini: “Con la sua stessa vita Don Minzoni testimoniò, in perfetta aderenza all’insegnamento evangelico e in profonda fedeltà alla propria missione di pastore, la fede democratica e l’ansia di giustizia che ispirava i lavoratori cristiani, e ne saldava l’animosa resistenza alla lotta che l’intero movimento antifascista andava opponendo all’incombente tirannide. II patrimonio ideale di cui Don Minzoni, e tanti altri esponenti cattolico democratici si sono resi  assertori, forma dunque, a pieno diritto, parte integrante della nostra storia, alla pari di altre tradizioni e contributi, esso vive oggi e fruttifica nella costituzione repubblicana.”
Con questo spirito don Minzoni è sempre stato ricordato  in questi anni.
La serata, organizzata dalle ACLI Emilia Romagna, Centro Studi Donati,  Associazione Zaccagnini, sarà coordinata da Livia Molducci e saranno letti ,  alcuni brani del diario di don Minzoni e scritti di Benigno Zaccagnini, Giovanni Paolo II, Sandro Pertini. Dopo il saluto di Michele de Pascale sono previsti interventi di :
ENRICO LETTA
EMILIANO MANFREDONIA Presidente Nazionale ACLI
I curatori dei diari di don Minzoni, Rocco Cerrato e Gian Luigi Melandri consegneranno ad Enrico Letta la pubblicazione “Memorie. 1909-1919”.
Nel rispetto delle misure anti-covid-19 la cerimonia si svolgerà osservando le distanze interpersonali  ed evitando ogni forma di assembramento.

Chisura estiva

Comunichiamo di seguito le modifiche agli orari di apertura dei servizi e degli uffici delle Acli in occasione delle ferie estive:

Patronato
Chiuso dal 9 agosto al 22 agosto

Segreteria associazione 
Chiuso dal 16 agosto al 29 agosto

Acli Servizi/Caf
Chiuso dal 16 agosto al 22 agosto

Le Acli di Ravenna augurano una buona estate a tutti!

Exit mobile version